Risorse Finanziarie
L’attivazione dell’attuale Piano dell’Offerta Formativa fa riferimento, per la parte finanziaria, ai seguenti fondi:
- Fondi Miur, Ufficio Scolastico Regionale e/o Ufficio Scolastico Provinciale Emilia Romagna: Fondi Istituzionali
- Fondo dell’Istituzione scolastica
- Fondi straordinari per progetti e attività specifici
- Fondi ministeriali per la Disabilità
- Progetto ministeriali per il funzionamento
- Fondi per le indennità e le supplenze
- Fondi processi immigratori
- Prevenzione disagio “Progetti Area a rischio”
- Fondi Comunali: Legge regionale del Diritto allo Studio
- progetti di mediazione linguistica
- per i libri di testo e per sussidi
- per ausili per gli alunni diversamente abili
- per le spese per l’ufficio
- Ø contributi volontari dei genitori.
- Ø Contributi del Comitato genitori
Nella scuola è presente anche il Comitato Genitori che favorisce la partecipazione attiva dei genitori nella scuola, rafforzando l’alleanza educativa e la collaborazione fra le istituzioni scolastiche.
Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Share Alike 4.0